Andiamo con ordine:
Il mio compagno di squadra Angelo Bozzola vincerà il prologo e la O-marathon nella categoria Master, oltre ad un premio ad estrazione. Presto troverete un suo post info sul blog di Varese Orienteering.
O-MARATHON: Un'ora dopo le altre categoria partono gli Elite. Nel pre-gara Marco Giovannini cerca di colpirmi psicologicamente chiedendomi se correrò o se camminerò e minacciandomi di scrivere su questo blog ogni giorno che sono un pippa se oso ritirarmi.
Per le donne la prima a partire è Christine Kirchlechner, che parte insieme Jonas, pochi secondi dopo parte Gian quindi un minutino dopo parte Roberto Dalla Valle tallonato da Michele Tavernaro, il favorito, che dopo pochi secondo passa già al terzo posto.
Altro minutino e partono Vincenz e Michele Franco. Altro minuto e a poca distanza tra loro Tony Loss, Claudio Zanon, uno che non conosco, Ingemar, Aaron e io. Nel pratone dopo la svedese ci apriamo a ventaglio, cerco di tenere il passo di Aaron ma devo subito cambiare strategia, già nel prato vengo seminato da tutti e raggiunto da Lorenzino e Stefano Baccelli.

Finta la farfalla inizia la salita più tosta di tutta la gara. Tre punti in verticale che ci portano al vertice Nord della cartina (un posto con un panorama incredibile, a destra Lavarone e a sinistra il Passo Coe).
Noi ci lanciamo verso il passo Coe seguendo/cercando gli inesistenti sentieri di una cartina in bianco e nero. Arrivo al primo cambio carta e cambio bricchetto (faremo in tutto 45 punti) e Antonio Baccega mi comunica che alle mie spalle ci sono solo Giovannini e Stefano Galletti.


Opto per scelte semplice e punti d'attacco chiari. Durante i 3 km di trasferimento ho già fatto tutte le scelte e non mi resta che metterle in atto: pista da sci in picchiata, strada bianca fino all'edificio, canaletta, sentierino e poi ancora canaletta, tuffo nel giallo in mezzo al verde 2, ics verde come punto d'attacco ed ecco la 2. Poi si scende un po' per poi risalire, ecco la 3. La 4 è a pochi passi. Poi picchiata fino alla strada, ecco la 5 che è anche il primo punto della terza farfalla. Sembrano punti facili, ma le salite non riesco più a correrle. Incrocio ancora qualche atleta: Lycia Kalcic che si è iscritta molto coraggiosamente in WE. Finisco la farfalla e con la coda dell'occhio vedo Vicenz che non l'ha ancora finita.
Cerco negli angoli più lontani del mio corpo le ultime energie e riprendo a correre ad un ritmo accettabile. Riprendo così Baccelli, ancora lui. Mi affianco e lo sprono a seguirmi, Vincenz è poco dietro. Per un po' siamo in coppia, poi vedo che si attarda, penso che abbia fatto una scelta suicida su e giù dal vallone finale invece si trattava di crampi. Io sono in vista del centro abitato, le strade di Folgaria mi sono ormai familiari... ultimi sforzi e l'ovazione degli atleti già arrivati che mi incitano. Sono morto, ma l'ho finita!
Jonas mi comunica il tempo: 4h 49'... Non credevo di essere stato in giro così tanto, però sono felice, ripenso al percorso, alle mie scelte, alla mia velocità e sono proprio soddisfatto.
Tra i tori ha vinto proprio Michele (2h45' circa), poi Jonas e Gian a 15', poi un grande Dalla Valle e in grande rimonta anche Lorenzino e Aaron che partivano vicino a me... Tra le donne vince Christine e Lycia riesce a finire la sua fatica. Tra le giovani vince Nicole Scalet (come al solito, ma questa volta è stato troppo facile senza rivali) nei Master come detto Angelo.
Ora aspetto di vedere cosa dirà Marco di me, spero sia soddisfatto del mioimpegno e della mia prova!
Un grazie anche a tutti quelli che hanno creduto in me e a quelli che agli angoli delle strade mi hanno incitato: Attilio, Roby, Piero, Daniela, Bezzi, Baccega, Lucia, Paola, Angelo e a tutti i miei avversari!
14 commenti:
Ciao,
che commentone alla tua gara forse la più lunga della tua lunga carriera orientistica.
Io non ce la faccio a scrivere tutto e sopratutto stasera perchè sono a pezzi.
Sono comunque curisoso di vedere i miei intertempi e confrontarli con i tuoi visto che molte lanterne sono ugualissime (metti a breve le cartine.
Una bella esperienza in un posto da favola...ora noi possimao dire che alla prima Ori marathon italiana NOI C'ERAVAMO!!!!
PS NON PERDERMI sport week perchè c'è tutto il programma delle olimpiadi oltre a non averlo letto, portalo in ufficio che in unmodo o nell'altro lo recupero.
Ti devo la borraccia superfiga e il caffè.
Mittico dipa...
ormai stai entrando nell'olimpo degli orientisti :-)
M.
Bravo DiPa!
Ti lascio con un pensiero tratto da un bel pezzo sulla Gazzetta:
http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/27/Maratona_sw_0_0411271174.shtml
"Quando il colpo di pistola echeggia fra pelli e ossa, chi corre per arrivare ha già vinto."
Penso che ieri tu, io ed altri abbiamo vinto!
Angelo, sono io che ti devo i soldi dell'iscrizione... sport week e la gazzetta me li porto in ufficio!
rusky, M. e stegal, grazie per i complimenti e complimenti anche a voi...
CIAO
4h49'...grande Ale!! ti sei proprio superato!
Ciao
Ros
Rusky...
Questo è uno dei più bei commenti che abbia mai ricevuto sul blog... grazie mille!
Anche per me la soddisfazione di aver chiuso questa gara è stata grande...
Tutto il vialone di Folgaria l'ho corso quasi commosso, ero contento di aver finito questa imprea, le energie non c'erano più e la forza mi arrivava dal cuore, ce l'avevo fatta! E non importo se mi ci sono volute 2 ore più di Michele o se ad ogni intertempo Bozzola mi aveva dato! Sentivo di aver fatto un'impresa eroica senza essere un eroe...
Ora però il mio sguardo è andato oltre... influenzato da Ste, guardate qua...
http://fsk.no/blodslitet/english.asp
Okay Grande. But you wrote that much on your marathon???? You should spend that time on training and not on writing!!!!! People want to see pictures, not all your words.
"Tutto il vialone di Folgaria l'ho corso quasi commosso...".
Now you know!
Adesso lo sai cosa provano quelli come me quando arrivano in fondo ad una cosa come questa o ad una maratona. Non ti stupirai più di vedere gente che arriva al traguardo dei 42 km piangendo di felicità.
Now you know!
Caspita...adesso ho quasi paura di fare insieme a te il Bolettone!! Visto che, come ti dico sempre, quando sei allenato e in forma nulla ti è impossibile?
Il socio
Dai commenti sono sempre più dispiaciuto di non aver partecipato, ma oramai non sono più un orientista
M.
ok! take this first picture!
Grazie Socio! E complimenti per la tua prova in Germania!
Angelo ora dovresti riuscire ad ingrandire le cartine e a vedere le mie scelte...
ciao
grande dipa!!!! ho fatto bene a puntare su di te!!!! certo che quel secondino ad aaron nella sprint...=)
Grazie Lucia!
Grazie per l'immeritata fiducia!
CIAO
Posta un commento