Molte volte ho osservato il marmo
che hanno scolpito per me-
un vascello con una vela ammainata
alla fonda in un porto.
In verità ciò non rappresenta la mia destinazione,
ma la mia vita.
Perchè mi fu offerto l'amore e io
fuggii i suoi disinganni;
il dolore bussò alla mia porta, ma ebbi paura;
mi chiamò l'ambizione, ma le opportunità mi hanno
terrorizzato.
Eppure continuavo a desiderare
di dare un significato alla mia vita.
E ora io so che bisogna alzare le vele
e prendere i venti del destino
dovunque conducano il vascello.
Dare un significato alla propria vita
può finire in follia,
ma la vita senza significato è la tortura
del senza requie e vago desiderio-
essa è una vascello che smania per il mare
e ne ha paura.
giovedì 23 marzo 2023
E' una tortura!
giovedì 8 aprile 2010
giovedì 21 gennaio 2010
Perché le persone gridano quando sono arrabbiate?
lunedì 18 gennaio 2010
martedì 22 dicembre 2009
Dal dottore
Tra gli acciacchi una caviglia, un ginocchio e la pelle...

Un appuntamento è fissato per le 13 e 18'.Vedendo l'orario ho detto "Che precisione"; la risposta è stata: "Non si faccia illusioni. Non dovrei dirlo ma dovrà aspettare un po'".
Mi ha fatto sorridere, ma poi ripensandoci mi son detto, visto che già lo sapeva non poteva darmi un appuntamento per le 14? In quel caso però forse poi mi avrebbero visitato alle 15...
Insomma il ritardo ci sarebbe stata in ogni caso...
Tutto bene fin qui. L'unica nota dolente è stato il prezzo; quasi 80 Euro, alla faccia. Però dicono che l'anno prossimo mi rimborsano qualcosa... vedremo
giovedì 10 dicembre 2009
Nucleare... quasi quasi
Questa diffusa opinione credo sia figlia degli orrori di Chernobyl!
Ora ho letto un paio di numeri, statistiche, nulla di più e ho scoperto che:
Tra i non utilizzatori di nucleare, l'Italia è il primo consumatore AL MONDO di energia elettrica. Praticamente tutti i grandi paesi ce l'hanno.
La vicina Francia si alimenta per il 76% con il Nucleare. Inquinando molto meno (il Nucleare non genera CO2) e spendendo meno (non dipende dal petrolio).
La media europea di produzione energetica derivante dal petrolio è del 36%, noi sempre 0%.
In sintesi, secondo me, energie rinnovabili (sole, acqua e vento) e nucleare potrebbero alla fine far comodo...
Italianità...
Mi torna in mente questo motivetto di Giorgio Gaber, molto simpatico, un po' politico ma vero, orgoglioso, italiano fino all'osso se vogliamo.
Mi torna in mente perché proprio oggi ho sentito le dichiarazioni di Fabrizio Corona: "Mi vergogno di essere italiano".
Anch'io, personalmente mi vergogno che sia italiano.
giovedì 10 luglio 2008
mercoledì 25 giugno 2008
Gardaland

venerdì 13 giugno 2008
martedì 3 giugno 2008
baci...
Your Famous Movie Kiss is from Cruel Intentions |
![]() "I'm the only girl you can't have, and it kills you." |
lunedì 14 aprile 2008
Bevo e non guido... e viceversa

Sono andata ad una festa e mi sono ricordata quello che mi avevi detto: di non bere alcolici.
Mi hai chiesto di non bere visto che dovevo guidare, cosi ho bevuto una Sprite.
Mi sono sentita orgogliosa di me stessa per averti ascoltato,
Ho fatto una scelta sana ed il tuo consiglio è stato giusto.
Quando la festa è finita, la gente ha iniziato a guidare senza essere in condizioni di farlo.
Io ho preso la mia macchina con la certezza che ero sobria.
Non potevo immaginare, mamma, ciò che mi aspettava... Qualcosa di inaspettato!
era ubriaco'. Mamma, la sua voce sembra cosi lontana...
Posso sentire i medici che dicono: 'questa ragazza non ce la farà'.
Sono certa che il ragazzo alla guida dell'altra macchina non se lo immaginava neanche,
mentre andava a tutta velocità. Alla fine lui ha deciso di bere ed io adesso devo morire...
Il dolore è come se mi pugnalasse con un centinaio di coltelli contemporaneamente.
Dì a mia sorella di non spaventarsi, mamma, dì a papa di essere forte.
Qualcuno doveva dire a quel ragazzo che non si deve bere e guidare...

La mia respirazione si fa sempre più debole e incomincio ad avere veramente paura...
Questi sono i miei ultimi momenti, e mi sento cosi disperata...
Mi piacerebbe poterti abbracciare mamma, mentre sono sdraiata, qui, morente.
Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene per questo...
Ti voglio bene e... addio'.
mercoledì 19 marzo 2008
La guerra del pane

Idrogeno eco-compatibile
Il futuro dell’energia alternativa
Dal socio
Telefonini alimentati da celle ad alcol o glicerolo vegetale, celle che utilizzano biocombustibili, batteri prodotti dai rifiuti e dalle acque reflue che generano energia pulita... Sono alcune novità proposte dal Cnr a “Energethica”.
Un impianto pilota per la produzione di idrogeno da batteri di origine vulcanica e i primi prototipi di alimentatori per telefoni mobili costituiti da celle a combustibile a idrogeno o alcol: queste alcune delle innovazioni scientifiche che il Consiglio Nazionale delle ricerche ha presentato a “Energethica”, l’appuntamento per la promozione dell’energia sostenibile tenutosi a Genova.
Per produrre idrogeno a basso impatto ambientale, i ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare (Icb) del Cnr di Pozzuoli (Na) hanno utilizzato il batterio Thermotoga neapolitana, un microrganismo marino isolato da fumarole a largo di Pozzuoli, in grado di sopravvivere a temperature molto alte. L’idrogeno ottenuto, sotto forma gassosa, potrà essere trasformato in energia elettrica attraverso innovative celle a combustibile predisposte dall’Istituto di chimica dei composti organometallici (Iccom) del Cnr di Sesto Fiorentino (Fi). Le celle non utilizzano platino ma contengono catalizzatori nanostrutturati a base di metalli di più facile reperibilità, che consentono di ottenere energia non solo da idrogeno ma anche da biocombustibili rinnovabili.
L’Istituto presenterà anche un prototipo sperimentale di un alimentatore per telefoni mobili costituito da celle a combustibile ad alcol etilico o glicerolo di origine vegetale.
Sono stati illustrati anche i risultati di un esperimento di risparmio energetico che ha coinvolto tutti gli Istituti dell’area di ricerca del Cnr di Firenze. L’ottimizzazione energetica degli impianti di climatizzazione e la razionalizzazione dell’illuminazione hanno consentito nel 2007 una riduzione del 17%, corrispondente in termini energetici a 675.000 kWh, in termini economici a 95.000 euro e in termini ambientali a 470 tonnellate di CO2 non emesse.
martedì 18 marzo 2008
Abbiamo scoperto l'acqua fredda
Grazie Inge per la news...
Aggiungi solo 500cc di ACQUA DISTILLATA
Riduci notevolmente i consumi (fino al 107%)
Abbatti i FUMI e l'inquinamento prodotto dalla combustione.

In questi periodi in cui il costo della benzina/gasolio sta raggiungendo livelli drammatici, vi suggerisco di dare un occhio a questi siti.
In pratica sembra che ci sia il modo per inserire "molto facilmente" un elettrolizzatore nel motore di "qualsiasi auto" (anche i moderni motori a gasolio a iniettore-pompa TDI) e di ridurre il consumo di carburante fino al 70%.
Cioé se avete un'auto che fa 13 km/litro potreste arrivare molto facilmente a percorrere 20-25 km/litro.Questo risultato é ottenuto iniettando delle piccola quantità di idrogeno all'interno del condotto di aspirazione dell'aria del motore.
L'idrogeno (in realtà più che idrogeno puro sembra che sia HHO che e' un gas molto simile all'idrogeno) è ottenuto tramite una specie di elettrolizzatore molto semplice che si connette alla batteria dell'auto e che viene alimentato dal normale circuito di generazione di corrente di tutte le auto.
Il costo del dispositivo è di circa 200 Euro, quindi molto accessibile, ed il risparmio di denaro prodotto è decisamente elevato in proporzione al costo del dispositivo.
giovedì 6 marzo 2008
Opinioni soggettive...

Io sentendolo ho sorriso, poi ho pensato ai miei 32 anni... Van Basten alla mia età aveva già vinto 3 Palloni d'Oro e dato l'addio al calcio da un pezzo... Gesù aveva quasi finito le sue parabole...
Due giorni fa agli allenamenti con Ditone e gli altri del Basket Binzago sorridevamo del fatto che il 'vecchio' Naumoski, che ha deciso di tornare a giocare a basket e addirittura in Prima Divisione, se fosse venuto da noi sarebbe considerato uno dei giovani... alla soglia dei 40 anni...

Più vado avanti e più sposto quella soglia un po' più in là...
Un po' come tutti...
martedì 4 marzo 2008
Arriva Thor
l'articolo
venerdì 8 febbraio 2008
Ma da che parte stiamo?
martedì 15 gennaio 2008
Malattia: pubblico batte privato 4-1
La statistica non stupisce perché il fatto è risaputo e ormai inconsciamente accettato. Fanno sorridere però i recenti fatti di cronaca sullr 'malattie di comodo' come l'insegnante che spediva i certificati da un'amena località del centro America; la docente è stata licenziata; oppure il caso della donna giudice che era in malattia per seri problemi alla schiena ma viene trovata mentre partecipava ad una regata velica.
La notizia completa su Repubblica.it