
E' un film di Woody Allen, poco più di un'oretta ricca di immagini colorate e buffe, ma soprattutto di dialoghi divertenti e stimolanti con tantissime citazioni! Siamo in russia, Woody Allen è il terzo genito di una povera famiglia, non crede nella guerra contro la Francia di Napoleone, o più semplicemente è solo un codardo, sta di fatto che farebbe di tutto per non evitare la battaglia come i duelli all'utlimo sangue. Suo malgrado si troverà coinvolto in un attentato a Napoleone ideato dalla cugina (Diane Keaton) di cui è follemente innamorato.
Un film veramente divertentissimo, forse il miglior Woody Allen di sempre.
Voto: ****

Al contrario del film precedente questa è una commedia troppo lunga. Non brutta per carità, ma oltre 2 ore per una commedia banalotta dove già dalla prima battuta si comprende quale sarà l'ultima...
Dopo Qualcosa è cambiato Jack Nicholson torna alle commedie prestando il suo volto da psicopatico per l'ironia e la leggerezza di questa commedia. Meglio di Nicholson però è l'interpretazione di una straordinaria Diane Keaton... spettacolari i ripetuti pianti e risi del momento di crisi. Nel cast anche la bella Frances McDormand e Keanu Reeves.
Voto: **

Forse il musical con i balletti più belli di Gene Kelly, per me più belli di Cantando sotto la pioggia e un Americano a Parigi. Al contrario dei primi due però questo film non ha riscontrato molto successo forse perché la storia è un po' fragile, molto inverosimile, una fiaba... o forse perché le parti molte parti cantate non sono state tradotte in italiano come i musical successivi quali My Fair Lady, Mary Poppins o Tutti insieme appassionatamente.
Le musiche scozzesi e i balletti restano comunque molto belle! La mia canzone (e ballo) preferita: “I’ll Go Home with Bonnie Jean.”
Voto: **
Nessun commento:
Posta un commento