In Olanda invece non si parla ma si fa qualcosa di concreto: in due parole: più chilometri si fanno e più si paga... più l'auto, o il camion, sono grossi ed inquinano e più si paga.
Questo significa che "finalmente" la nonnina che usa la sua utilitaria per andare a messa la domenica mattina non pagherà quello che gli compete come i mega manager o i TIR che fanno 100-200 mila kilometri all'anno...
Rivoluzione in Olanda ci sarà la tassa a chilometro

Tutti, indistintamente, pagheranno una piccola imposta di base per "l'uso della strada" e le auto più inquinanti pagheranno di più. Eurlings ha aggiunto di sperare che tutta l'Olanda sarà coperta dal sistema di tassa a chilometro percorso entro il 2016, un provvedimento il cui scopo è la lotta al traffico sempre più congestionato.

Con la nuova formula, ha sottolineato Eurlings, metà degli automobilisti olandesi pagheranno meno, perchè alla tassa sulla proprietà del veicolo si sostituisce l'imposta sull'utilizzazione e non tutti guidano in modo assiduo. Le prime reazioni di associazioni di automobilisti e del Consiglio comunale di Amsterdam sono positive.
Grazie Inge per la news
Nessun commento:
Posta un commento