
Freddo arrivato prima a casa con la caldaia che si è presa un paio di giorni di ferie per festeggiare l'anno nuovo, ma poi anche in ufficio dove molto cordialmente ho appreso che la situazione non cambierà fino al 7 gennaio perché la ditta di manutenzione è chiusa per ferie... ma come si fa, dico io, a fare affidamento ad una società di condizionatori che durante il periodo più freddo dell'anno si concede un ponte dal 31 dicembre (se nn dal 24, queso non lo so) al 6 gennaio?

Anche questa volta non ricordo il nome del gioco e dovrò chiede l'aiuto di PLab; il gioco è molto articolato, e dopo la spiegazione introduttiva ero rimasto come uno scolaretto dopo la prima spiegazione del teorema di pitagora... o se vogliamo come i difensori dell'Inghilterra sui dribbling di Maradona al Mondiale del 1986 in Messico. Non avevo capito nulla!
Il gioco si sviluppa su due periodi storici: sia per la costruzione che per il commercio, il primo periodo si commercia e si produce grazie alla navigazione mentre nel secondo entrano in scena i treni e il commercio si trasferisce su rotaie. Il tabellone riproduce la parte centro occidentale dell'Inghilterra con Liverpool e Manchester...
La partita mi vede iniziare un po' in sordina, rimango attardato durante la prima fase di gioco, quella dei canali, commettendo addiruttura due volte lo stesso errore che favorisce PLab. Al termine di questa fase sono ultimo ma non così irrimediabilmente svantaggiato, nella seconda fase si riparte quasi da zero e così ho la possibilità di concentrarmi di più e la mia strategia mista (basata su cotonifici e cantieri navali) porta i suoi frutti, la mancanza di carbone complica un po' le cose ma alla fine, per una manciata di punti, riesco a vincere!
Ora lancio il guanto della sfida a SteGal!
Nessun commento:
Posta un commento