Con un gruppo di amici abbiamo deciso di ripercorrere la storia del cinema anno per anno. Una volta a settimana ci troviamo, commentiamo i film dell'anno e ne guardiamo uno. Abbiamo iniziato casualmente dal 1963, senza un motivo apparente.
Il 1963 era l'anno di 8 1/2, gli Oscar però andarono al sopravvalutato Tom Jones. Nel 1963 uscirono anche Il gattopardo; il bellissimo La grande Fuga; Sciarada; Gli uccelli; Ieri, oggi e domani. Altri Oscar andarono a Hud il selvaggio, ai due attori non protttagonisti snobbando come al solito Paul Newman. Non dimentichiamo Cleopadra, Le mani sulla città, Il boom, Il disprezzo, Irma la doce, I mostri, Intrigo internazionale... insomma fu proprio un gande anno.

Nel 1964, l'anno di Mary Poppins e soprattutto di My Fair Lady, uscirono anche gli italiani Per un pugno di dollari, Matrimonio all''italiana, sedotta e abbandonata e il divertente La pantera rosa di Blake Edwards. 

Noi guardammo, sempre con Peter Sellers ma di Stanley Kubrick Il dottor stranamore: Ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba.
Siamo già al 1965, un anno un po' più povero con Tutti insieme appassionatamente di Rober Wise che si aggiudicò 5 Oscar. Poi uscì anche La grande corsa, il film che ispirò il cartone animato La corsa più pazza del mondo e uscì il secondo film della trilogia del dollaro Per qualche dollaro in più. Cito volentieri il meno conosciuto ma molto bello Cincinnati Kid con Steve McQueen.


Per settimana prosima è la volta del 1966. L'anno de il buono, il brutto e il cattivo. Gli Oscar andarono ad Un uomo per tutte le stagioni, ricordo anche Blow-up, L'armata Brancaleone e Uccellacci e uccellini. Noi guarderemo il film di François Truffaut Fahrenheit 451 sempre con Julie Christie.
Nessun commento:
Posta un commento