Ecco dove mi piacerebbe andare ques'estate a fare le gare di Orienteering:Hungheria Cup
Hungheria Cup da WoO
Che ve ne pare?
Io restai a chiedermi se l'imbecille ero io, che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se invece era lui che la pigliava come una condanna ai lavori forzati, o se lo eravamo tutti e due
Ecco dove mi piacerebbe andare ques'estate a fare le gare di Orienteering:
Dopo aver spalato la neve di fronte al mio box ho potuto fare un'analisi del livello delle strade dei paesi limitrofi.
Grazie alla neve non ho incontrato nessuno. Velocissima mi ha visitato da lontano, a sensazione e mi ha rifilato tre visite da fare, il tutto con molta gentilezza. Gentile come l'impiegata all'ospedale che mi ha fissato gli appuntamenti e con suo grosso stupore riuscirò a farle tutte entro la fine di gennaio.
E fanno 3!
Rinnovata festa Stankanov, sempre in taverna Gariboldi, e sempre molto affollata.
A causa del freddo e della neve è saltata la garetta in Palazzolo by night, si è ripiegato in un gioco indoor del buon Mr.Yellow: il Stiga Hockey Table (o qualcosa del genere) si tratta di una sorta di Calcio Balilla ma con l'Hockey. La grossissima particolarità e difficoltà è che i partecipanti per riuscirci a giocare correttamente dovrebbero avere tre mani!!!!
Non so quanto tempo fa ho acquistato questo dvd in qualche centro commerciale pagando pochissimi euro...
Il cast poi è di primissimo piano con Sam Rockwell (nel ruolo della mente pericolosa Chuck Barris) a dover tener testa nell'ordine a Drew Barrymore, George Clooney, Julia Roberts e Rutger Hauer; e come se non bastasse appaiono in un cameo anche i compagni di merenda del regista Brad Pitt e Matt Damon.
Mai visto Marlon Brando biondo? Eccolo in questo bellissimo e a tratti commuovente film sulla seconda guerra mondiale. Tratto da un libro questo film cerca di ripercorrere in maniera umana le vite di tre soldati (due americani e un tedesco) che si trovano loro malgrado in guerra...



Ho assistito a questo bellissimo spettacolo di Marco Paolini al Teatro Smeraldo di Milano. Avevo già visto qualche pezzo in TV, ma Paolini è un animale da palcoscenico, e dal vivo è ancora più coinvolgente. Lo spettacolo si chiamo Miserabili e penso lo stia replicando in giro per l'Italia, a accompagnarlo come sempre i bravissimi Mercanti di liquore.
Credo che il Milan sia un'ottima squadra, tutto qui (anche se molti rideranno). Credo che la vetrina del Bernabeu sia qualcosa di unico, lo dico per Dinho e Pato che sognano ancora il Mondiale. Penso a Inzaghi e al suo sogno del record di gol in europa. Penso all'ex Seedorf e, anche se Leonardo non lo farà giocare, all'ex Huntelaar.
Lo vedi dalla Guzzanti e ti sembra un cretino, guardi un suo film e ti sembra un genio. Questo è Quentin Tarantino e il suo nuovo film è uno spettacolo, urlerei che è il suo capolavoro, ma sarei ingeneroso con Le iene, Pulp Fiction e Kill Bill che considero 3 grandi film, e soprattutto sarei criticato dai tantissimi che non la pensano come me. Diciamo allora semplicemente che è un film degno della del suo regista e anche così troverò molte persone non in sintonia. Tipo quelle tre sciure dietro di me al cinema che commentavano: "el me figliolo, diciannovenne, mi ha detto: mamma vai a vederlo, è un capolavoro; ma ches'chi l'è 'na porcheria".
Passano i capitoli spunta l'affascinare sia per il nome che per la bellezza, Shosanna. Le storie cominciano ad intrecciarsi e si arriva alla resa dei conti, non prima però di aver fatto una scorpacciata di citazioni cinematografiche d'altri tempi, spesso di B-Movie, la maggior parte perse nel nulla...



