Io non ci sarò, e già mi spiace. Grazie alla velocità dl
CUS Parma abbiamo già le liste di partenza e questo mi permette di leggere i nomi dei tanti amici che sfortunatamente non riuscirò a vedere.
Malgrado la cazzata (dal mio punto di vista) dell'eliminazione di quattro categorie, il numero degli iscritti mi sembra notevole, il fatto che la prova valga sia come
Trofeo Lombardia che come prova emiliana avrà aiutato, ma anche molti trentini sembrano aver sposato questa trasferta.
Vedendo la lista degli iscritti non riesco ad esimermi da fare i pronosti. Le categorie giovanissime femminili non le conosco, parto dalla
D17/18 dove abbiamo la quattordicenne
Julia S. che minaccia di mettere in fila tutte le 'vecchiette', ma io voglio azzardare e quindi dico vittoria a
Lucia. Spero bene anche
Irene e Federica.
Nella
D35 invece solo 6 iscritte, tutte con più di 40 anni, ma ancora fortissime pronte a sfidarsi in questa categoria tosta. La gara sarà molto equilibrata visto che le considero tutte e 6 molto forti. Il mio pronostico le vede con quest'ordine Piatti, Shutkovskaya,
Putzu, Turolla, Maffini e Poli.
Passando alla
D40 sono felice di vedervi Anna Quarto fresca vincitrice dalla DC. Tantissime le partecipanti
D45, impossibile fare un pronostico.
Nelle categorie assolute femminili questi i miei pronostici:
DC Elisa Granetto, mi incuriosisce anche il rientro di Francesca Minetto. In
DB favorite le ex compagne di squadra Vezzani e Casalini, ma mi piacerebbe veder vincere la bellissima
Eugenia Police anche lei al rientro.
In
DA vedo tre nomi sopra tutte e sono quelli di Heike,
Federica Maggioni e Tulla. Secondo me il podio seguirà l'ordine inverso di come le ho citate con la svizzera un passo sopra tutte. Mi piace notare in questa categoria come ci siano tantissime atlete giovanissime. Per il quarto posto vedo una battaglia tra la Carluccio e la Di Furia ma spero che le altre lombarde si facciano rispettare.
Passando ai maschietti tifo per Thomas Manconi in
H12, per
Samuele Curzio (secondo me il favorito) e Francesco Gatti e Matteo Biella in
H13-14 e per il mitico
Simone Benini in
H15-16Nella
H17-18 vedo una battaglia tra i trentini Dematté e Dallavalle.
Tra i Master concordo nell'analisi di
Alberto Grilli che considera la H40 più competitiva della
H35, anche se non so se è giusto farla patire prima. Penso che il migliore sarà Di Stefano. Nella 35 faccio il tifo per
Magenes compagno di corse non competitive in questo periodo, da non sottovalutare però i soliti Balboni, Biella, Carbone, Arduini e Giovannini. Bello vedere anche Paolo Bocc e ElleCi. In
H40 dietro a DiSte ci metto Etter,
Bozzola, Dissette, e Lari. Un bentornato anche a Fabio Storti. Il mio tifo però va a Gatti e a
DoppiaEsse.
Nelle tre categorie 'più' master vedo tantissimi atleti che possono giocarsi la vittoria; inizio con la lista della
H45 dove Giorgio Paoli è sicuramente il più forte fisicamente ma deve cedere un po' all'esperienza di Curzio, Ercolani, Faetanini e dei lombardi
Battistoni, Ferrari, Pessina, Civera e Manzoni. Vedo bene anche Villa, anche lui alle prese con il Campionato Brianzolo.
In
H50 abbiamo i pezzi grossi dell'orienteering, e parlo di Paris, Ceresa e Galbusera. I quali però non potranno far valere nel bosco il loro potere politico e quindi credo lasceranno la vittoria ai più agguerriti
Zonato, Murer, Cavazzani, Martinetto, Murer e Tamanini. Fosse per me però farei vincere Zanella, Odone e Zamperin!
Via con l'
H55 dove abbiamo l'esperienza allo stato puro a partire da Anfossi per arrivare al mio mito
Carlo Nessi, a Gino Vivian, Walter Peraro, Roberto Arosio, Giancarlo Dell'Eva, Federico Cancelli, Harald Bertoldi, Bernabé,
Maurizio Grassi, il mio mitico prof.Gianpiero e a tutti quelli che per pigrizia non ho citato.
Chiudiamo con gli assoluti maschili. In
HC mi piacerebbe rivedere sul podio
Stefano Galano, auguri anche al rientrante Andrea Minetto. Nella mia amata
HB vedo tre cavalli di razza, due al rientro. Il mio pronostico va a Claudio Rastrelli, poi ci metto
Ranghieri e Martinetto, entrambi lontani dalle gare da anni, quest'ultimo credo alla sua prima gara in HB. Le mie simpatie vanno a PLab e a Piloni.
Chiudo con l'
HA dove prevedo una vittoria 'facile' di Alessio Tenani. Siamo vicino a casa sua e ci terrà a far bene. Gli avversari però non mancano ed ecco che spuntano i nomi di Dallavalle,
Grassi&Grassi,
Jimy, Salvioni, Bianchi, Rusconi, Bezzi e Dorigati. Da sottolineare il ritorno dell'amicissimo Guido Michelotti e le presenze un po' inedite in HA del
Giana, di
Oscar, di
SteGal.
La categoria è talmente carica di talento che non riesco a nominare e a salutare tutti gli amici, un augurio va all'avversario dell'anno scorso Gallo, ai giovani Denis e Tavasci e a
Vincenz che sarà uno dei pochi che leggerà tutto questo post fino al suo nome!